La ricetta dei carciofi fritti
Una semplice ricetta d'ispirazione romana
Non ho mai amato i carciofi, se non fritti. Ho sempre detto no ai carciofi fino a quando a Roma, a casa di due amici conosciuti durante una vacanza in Puglia, li ho assaggiati secondo questa semplice ricetta. Nel tempo l'amicizia con la coppia si è consolidata, così come la mia simpatia per i carciofi.
Ingredienti
Per 4 persone
6 carciofi, 1 uovo, 100 g di farina, 1 dl di vino bianco, olio di arachidi per friggere, sale.
Procedimento
Preparate la pastella: in una ciotola amalgamate l'uovo, la farina, il vino bianco e del sale, coprite e tenete al fresco per circa mezz’ora. Nel frattempo, mondate i carciofi togliendo le bratee esterne più legnose, conservando solo la parte interna più tenera, tagliateli in 4 spicchi, immergeteli in una larga ciotola con acqua e limone, insieme ai loro gambi sfilettati e divisi in due. Sgocciolate carciofi e gambi e lessateli per cinque minuti in acqua salata, scolateli e lasciateli raffreddare. Passate gli spicchi di carciofo e i gambi nella pastella e friggeteli in una padella con abbondante olio. Salate e, nel dubbio, abbinateli a delle bollicine. Prosit!