Testaroli al pesto genovese
Un viaggio tra Toscana, Liguria ed Emilia Romagna che sa di tradizione

PORTATA
Primo
DIFFICOLTA
Bassa
TEMPO
30 minuti
PORZIONI
4
COSTO
Basso
I testaroli sono un piatto tipico della Lunigiana, una regione che si trova sulla punta nord-ovest della Toscana, a cavallo tra Liguria ed Emilia Romagna. Hanno la forma di sottili dischi simili a crêpes che si gustano lessati, tagliati a quadretti o a rombi di pochi centimetri. Si sposano alla grande con il pesto genovese, per un’armonia di profumi e sapori che stupirà i tuoi ospiti a pranzo o a cena.
Ingredienti
Farina bianca 400 g
Burro 10 g
Basilico fresco 50 g
Gastronauta Parmigiano Reggiano grattugiato 40 g
Formaggio pecorino sardo stagionato
Gastronauta olio extravergine di oliva q. b.
Gastronauta pinoli sgusciati 20 g
Sale grosso q. b.
Pepe q. b.
Preparazione
Preparazione del pesto
Metti nel mortaio delle foglie fresche di basilico, meglio se piccole e giovani, poi aggiungi i pinoli e un pizzico di sale grosso. Pesta con cura, riducendo il basilico in una poltiglia e mescolando bene.
Quando il basilico è ben frantumato, versa un filo d’olio extravergine d’oliva. Poi aggiungi il Parmigiano e il pecorino spezzettati e continua a macinare con il pestello per alcuni minuti, fino a ottenere una crema densa e omogenea. Un consiglio: versa altro olio per raggiungere la densità che preferisci.
Preparazione della pasta
Versa la farina in una ciotola insieme a un pizzico di sale. Aggiungi dell’acqua poco alla volta, mescolando con una frusta o uno sbattitore elettrico, fino a ottenere una pastella liscia e leggermente più densa di quella che useresti per le crêpes.
Scalda una padella antiaderente, ungila con una noce di burro e versa un mestolo di pastella. Cuoci a fiamma vivace fino a quando sulla superficie iniziano a formarsi delle bolle. Gira la “crêpes” per cuocerla dall’altro lato, giusto qualche minuto, e ripeti il procedimento con il resto dell’impasto fino a terminare la pastella.
Una volta pronte, stendi le “crêpes” su un piano e tagliale a rombi: ed ecco i testaroli! Cuocili in acqua leggermente salata per circa 2 minuti e scolali con una schiumarola eliminando l’acqua in eccesso.
Consiglio
Distribuisci i testaroli nei piatti e condisci ogni porzione con un abbondante cucchiaio di pesto, un filo d’olio extravergine d’oliva e una spolverata di pecorino grattugiato o Parmigiano.
Numero verde
800-246960
dal Lunedì al Venerdì dalle 09.00 alle 18.00:
In altri giorni o orari è presente il servizio di segreteria elettronica dove è possibile registrare un messaggio e sarete ricontattati.

I nostri punti vendita
I prodotti selezionati dal Gastronauta sono presenti in esclusiva in tutti i supermercati Decò e Dodecà. Trova il punto vendita più vicino.
SCOPRILI TUTTI